DE
Anche la Croce Bianca sostiene le minoranze europee
26.02.2018
Più forza alle minoranze europee
Nell’Unione Europea vivono 50 milioni di persone appartenenti ad una minoranza nazionale o linguistica – come noi sudtirolesi. La nostra situazione è però particolare, poiché grazie alla nostra autonomia tutti gli abitanti di questa terra godono concretamente dei vantaggi dell’autogoverno nelle numerose aree di competenza garantite dallo statuto di autonomia. Molte altre minoranze europee invece non possiedono diritti paragonabili, oppure li hanno in misura molto ridotta.
L’iniziativa popolare Minority SafePack vuole promulgare apposite normative per la tutela delle minoranze nell’UE. Come Associazione provinciale di soccorso vorremmo dare una mano a quest’iniziativa e vi chiediamo gentilmente di firmare per Minority SafePack.
Cos’è Minority SafePack?
Minority SafePack è un’iniziativa popolare europea per il radicamento della tutela delle minoranze nell’UE. Per raggiungere questa meta è stata organizzata una raccolta di firme europea. Fino al 3 aprile devono essere raccolte ancora un milione di firme in tutt’Europa, in Italia circa 54.750– è sembra essere una meta raggiungibile.
Perché sosteniamo questa iniziativa popolare?
Sosteniamo Minority SafepPack, perché si tratta di un’iniziativa al di sopra dei partiti per i diritti delle minoranze ed anche perché il Consiglio provinciale di Bolzano ha deciso pressoché all’unanimità e indipendentemente dall’ideologia politica di sostenere questa iniziativa fattivamente. Come associazione con il maggior numero di soci in Sudtirolo siamo per la tutela delle minoranze e sosteniamo quest’iniziativa europea.
Come posso sostenere Minority SafePack?
Possono firmare tutti i cittadini UE che abbiano compiuto 18 anni. Il metodo più veloce e semplice per firmare è quello sul sito www.insieme.bz.
Grazie per il vostro sostegno.